Coppa Divisione. Il MestreFenice, già qualificato, nell’ultimo turno supera la Came Treviso

Coppa Divisione. Il MestreFenice, già qualificato, nell’ultimo turno supera la Came Treviso

CAME TREVISO – MESTREFENICE C5: 2 – 7

Came Treviso: Celotto, Poletta, Mariano, De Marchi, Ciotta, Onorato, Girolami, Fantini, Bianco, Contini, Pezerovic, Polo. Allenatore: Donnarumma

MestreFenice C5: Fusaro, Simion, Puleo, Pettenò, Tavella, Giacomin, Ceccon, Origgi, Ruzzene, Schiavinato, Sorato, Fiorone. Allenatore: Landi

Arbitri: Benetti di Vicenza, Mariano di Mestre. Crono: Guadagnini di Castelfranco Veneto.

Reti: Pt.: 2’16” – 3’ Ruzzene, 4’15” Ceccon, 11’29” Origgi. St.: 25” Ruzzene, 1’57” – 4’06” Schiavinato, 9’27” Fantini 18’17” Ciotta

Note: Pt.: 0-4.

Dosson. Il MestreFenice archivia anche l’ultima giornata del Girone D di Coppa Divisione con una vittoria 7-2 sul Came Treviso

A Dosson, in una partita in cui i mestrini erano già qualificati mentre i trevigiani erano già eliminati, continua la striscia positiva di Coppa di mister Landi che per l’occasione porta in questa trasferta anche tre ragazzi della Prima Squadra, Ceccon, Origgi e Ruzzene che partono nel quintetto iniziale.

Partita sempre in controllo per gli ospiti che la chiudono già nel primo tempo conclusosi 0-4. Nel secondo tempo accelerazione definitiva con altri tre gol e solo nel finale la Came riesce ad accorciare con due reti. Da segnalare sul 7-0 l’esordio del classe 2009 Pietro Fiorone in porta, capace anche di parare un calcio di rigore agli avversari.

Soddisfatto mister Landi a fine gara.

Avevo chiesto ai ragazzi di giocare la partita dandoci valore nonostante la classifica per noi fosse già definita, sfruttandola come una bella opportunità per tutti quelli che sarebbero scesi in campo, che poi sono stati tutti i dodici convocati e tutti hanno contribuito in modo concreto al raggiungimento del risultato finale, ma in generale tutti i ragazzi scesi in campo fin qui hanno contribuito concretamente al passaggio del turno.

Siamo riusciti ad indirizzare subito l’incontro portandoci sul 3-0 nei primi 5 minuti circa, poi siamo riusciti comunque a tenere alta la concentrazione e quanto visto in campo mi è piaciuto, in molti momenti mi è piaciuto molto.

Abbiamo concesso qualche occasione chiaramente nel corso della partita, ma Fusaro prima e Fiorone poi hanno fatto una bella prestazione. Fiorone, classe 2009, alla prima convocazione in coppa (dopo aver esordito in Under 19 e in Serie C2) tra l’altro, ha parato anche un rigore. I due gol subiti, per come sono nati, non mi preoccupano perché non sono dati da un calo nel finale come può sembrare, ma abbiamo continuato a giocare fino in fondo, con l’unica richiesta di evitare inutili squalifiche e cartellini in generale.”

Testa al prossimo turno di Coppa, con il livello che inevitabilmente comincerà ad alzarsi.

La vittoria del girone era un obiettivo da raggiungere e lo abbiamo fatto, adesso ci prepariamo ad affrontare il prossimo turno. Non sappiamo ancora con chi giocheremo a gennaio perché deve essere ancora definito, ma guardando le squadre che si sono classificate ai sedicesimi penso che il livello inizi ad alzarsi per bene, come è giusto che sia. Dal canto nostro dovremmo essere pronti a giocare con umiltà, mentalità e determinazione proponendo il nostro meglio in campo per proseguire il cammino di questa Coppa.”

foto Fabio Tavella

Potrebbe interessarti anche