Doppiette di Bui e Guariento e il MestreFenice supera YesWork Valli. Domani c’è la finale con Arzignano!

Doppiette di Bui e Guariento e il MestreFenice supera YesWork Valli. Domani c’è la finale con Arzignano!

YesWork Valli – MestreFenice: 2 – 4

YesWork Valli: Marangon R., Bozzato, Boscolo M., Marangon S., Schiavon, Sambo, Zakouni, Bullo, Boscolo Bisto C., Fasolin, Spagno, Boscolo Bisto L.. Allenatore: Doria

MestreFenice: Fusaro, Bui, Puleo, Tavella, Palma, Mignola, Franceschini, Bergamo, Schiavinato, Guariento, Zanotto, Origgi. Allenatore: Landi

Arbitri: Zampaolo di Chioggia e Labombarda di Este

Reti: Pt.: 22’21” Bui, 24’48” Guariento. St.: 37” Bozzato, 4’49” Schiavon, 22’ Bui, 31’50” Guariento

Tombolo.

Incredibili i ragazzi di mister Landi!

I ragazzi terribili bianco arancio sono in finale contro l’Arzignano dopo una partita vinta contro YesWork Valli 4-2. Partita pazza, in assoluto controllo nel primo tempo e che poi si è complicata nel secondo.

5’ di amnesia totale all’inizio della ripresa, con mister Landi che ha predicato calma e con la sua squadra che piano piano ha ritrovato la strada smarrita e lo smalto dei primi 30’.

Sono saliti in cattedra come nella prima parte Geremia Bui e Alessandro Guariento e il Valli ha dovuto alzare bandiera bianca dopo aver messo il cuore per riaprire la contesa.

Complimenti alla Next Gen bianco arancio e il sogno di Coppa continua!

 Subito pericoloso il MestreFenice con Bergamo che impegna Fasolin. Al 8’ Zakouni perde palla sotto porta, ne approfitta Puleo, ma Fasolin è attento.

Al 10’47” strepitoso Zanotto. Zakouni inventa per Marangon e il portiere mestrino compie il primo intervento, ma è spettacolare sulla respinta su cui si avventa Mattia Boscolo che però non riesce a superare lo stesso Zanotto.

Adesso la partita è equilibrata e anche il Valli comincia a farsi vedere in avanti con continuità. Al 14’ ancora Zanotto attento, devia in corner.

Al 15’52” Guariento angola troppo, non concretizzando una bella occasione.

Al 17’19” Zakouni dalla distanza, deviazione di Guariento e Zanotto ha i riflessi giusti per mettere in corner. Dalla battuta ancora l’estremo bianco arancio in evidenza.

Dopo lo scampato pericolo cresce il quintetto di mister Landi.

Al 18’ risposta del MestreFenice, prima con Bui, doppio intervento di Fasolin, poi sugli sviluppi Puleo sfiora il palo.

Al 21’ Guariento dalla distanza è sfortunato, conclusione che si spegne sul palo alla destra di Fasolin. Al 21’38” è Bozzato che ci prova, Zanotto respinge a mani aperte.

Al 22’21” vantaggio MestreFenice. Palla recuperata a centrocampo e corsa di Bui verso la porta avversaria con il puntone angolato che beffa Fasolin! 0-1

MestreFenice che sulle ali dell’entusiasmo cresce e prima va vicino al 2-0 con Origgi, poi lo trova al 22’48” con l’uno, due tra Puleo e Guariento con quest’ultimo che solo davanti a Fasolin raddoppia, 0-2!

Al 29’27” Zanotto è sempre attento sulle conclusioni avversarie. L’ultimo intervento prima della fine del primo tempo con MestreFenice che conduce 2-0.

Secondo tempo. Inizio da incubo per il MestreFenice. Il Valli parte a spron battuto e dopo 37” riapre il match con la rete di prepotenza di capitan Bozzato, 1-2.

Al 3’35” ancora confusione in area mestrina con Schiavon che non riesce nella deviazione decisiva e al 4’09” è invece Zanotto che dice no a una bomba di Zakouni. Preme ancora il Valli e al 4’31” Bozzato solo davanti al portiere mestrino non riesce a superarlo, con il tocco in corner di Zanotto.

Ma la pressione chioggiotta viene premiata al 4’49” con Schiavon che trova il varco per la rete del 2-2.

Si sentono le due reti subite, perché i ragazzi di Landi sembrano disorientati e al 9’40” Zanotto è costretto a intervenire prima su Spagno. Nell’azione successiva su Zakouni.

Al 12’30” si rivedono i bianco arancio con Bui che viene fermato all’ultimo dalla scivolata di Claudio Boscolo Bisco.

Al 15’02” Bui ci prova come nel quarto di sabato, destro, sinistro e palla sul palo alla sinistra di Fasolin.

Al 18’22” Origgi prova il colpo di teatro, sull’uscita di Fasolin, tutto spostato sulla destra cerca il pallonetto che si spegna sulla parte alta della porta.

Adesso il MestreFenice sembra aver ritrovato lo smalto del primo tempo e prima Bui non riesce a dare forza al tiro contro Fasolin, poi Guariento cerca la conclusione respinta all’ultimo dalla difesa. Al 20’41” sempre Alessandro Guariento prima impegna Fasolin, costretto ad alzare sopra la traversa, e al 20’53” rischia di trovare la doppietta personale.

Il gol del nuovo vantaggio mestrino è nell’aria e al 22’ Guariento scavetto per lanciare sulla banda destra Bui, che va via in corsia, e trova il destro sul primo palo che sorprende Fasolin, 2-3.

Al 24’41” contropiede di Origgi, miracolo di Fasolin, sulla respinta Bergamo ha sui piedi la palla giusta, conclusione di un soffio sul fondo!

Dal 25’, dopo il time out Valli che rientra con il quinto di movimento Schiavon.

Al 28’ Zanotto ferma Zakouni e poi lancia in contropiede Franceschini, palla fuori. Subito dopo è il turno di Schiavinato, mira non precisa.

Il Valli non riesce a rendersi pericoloso, e allora nel recupero è il MestreFenice che trova la quarta rete con Guariento che, recuperata palla infila nella porta vuota al 31’50”.

I ragazzi di mister Landi in finale contro l’Arzignano!

Potrebbe interessarti anche