MestreFenice C5 – Montello Futsal 2020: 3-1
MestreFenice C5: Puleo, Tavella, Palma, Mignola, Franceschini, Bergamo, Schiavinato, Guariento, Zanotto, Fiorone, Bui, Raschini. Allenatore: Landi
Montello Futsal 2020: Facin, Leandrinho, Casagrande, Pitton, Callegaro, Bertoni, Virago F., Zoppas, DeCrescenzo, Panziera, Bencivenga, Virago P.. Allenatore: Ghirardo
Reti: Pt.: Bergamo, Palma. St.: Guariento (aut), Schiavinato
(nella foto capitan Schiavinato, fotoTavella)
Mestre. Partita clou in C2. Prima contro seconda delle due formazioni che stanno dominando il girone B, Montello e MestreFenice B.
Trevigiani che hanno solo quattro lunghezze di distacco dai bianco arancio, mentre entrambe hanno fatto il vuoto rispetto alle altre contendenti.
L’esperienza e la maturità dei trevigiani, contro il dinamismo, la freschezza e il talento dei mestrini.
Sfida arrivata al terzo atto di questa stagione per ora ricca di soddisfazioni per i quintetti di mister Landi. Primo atto andato in scena sul Montello con la vittoria di Bertoni e compagni, il secondo a Tombolo in Coppa Veneto di C2 con un quarto di finale in cui il MestreFenice ha compiuto la prima impresa di una scalata che è arrivata sino alla conquista del titolo.
Un bel dualismo che si arricchisce della terza sfida in una fredda serata di gennaio a Mestre, in un Franchetti gremito.
Un primo tempo in cui i ragazzi di Landi fanno tutto in maniera perfetta. Il Montello magari avrà anche più possesso palla, ma le ripartenze mestrine sono micidiali.
Da un paio di queste nascono le due reti con cui si chiude il primo parziale. Parte da una bella triangolazione Raschini, Bergamo, il tap-in vincente di Bergamo per il vantaggio mestrino.
Mentre nella seconda rete è Geremia Bui che viene fermato in azione di contropiede e si guadagna una punizione. Dalla battuta di Schiavinato, arriva l’assist perfetto per Palma e per il 2-0.
Nel secondo tempo gli ospiti provano a riaprire il match e nella prima metà hanno anche un paio di buone opportunità. Ma le combinazioni dei giovani talenti bianco arancio rischiano sempre di essere micidiali, con l’estremo trevigiano chiamato agli straordinari.
Ci vuole così la conclusione su punizione di Bertoni perché sembra si possa riaprire un incontro che invece sino a poco prima pende dalla parte mestrina, 2-1. La conclusione è potente, Zanotto ci arriva ma la sfera rimbalza sul tallone di Guariento ed entra in rete.
Ma è un fuoco di paglia perché subito dopo Schiavinato è infallibile. Pallone a scavalcare tutti i giocatori di movimento avversari, il capitano che sbuca alle spalle, tocco a superare DeCrescenzo e palla in rete, 3-1
E pochi secondi dopo rischia di fare lo stesso Franceschini, palla di un soffio fuori.
È un trionfo, lotta per il primo posto riaperta e un messaggio chiaro a tutti. Per la C1 ci sono anche i ragazzi terribili di mister Landi!