Scudetto-2011-2012.png
Scudetto-2013-2014.png
Scudetto-2014-2015.png
Scudetto-2018-2019.png
Futsal-Serie-A2-Elite-1.png
Futsal-LND
Futsal-Under-19-1.png
FIGC-logo_400x400.png

Un MestreFenice cinico vince 1-3 con il Cdm e per una notte si riprende la vetta del girone!

Un MestreFenice cinico vince 1-3 con il Cdm e per una notte si riprende la vetta del girone!

CDM FUTSAL – MESTREFENICE: 1-3

Cdm Futsal: Politano, Parodi, Pagliarulo, Ortisi, Boaventura, Da Silva, Zatsuga, Ricci, Avellano, Zanello, Schettino, Foti. Allenatore: De Jesus

MestreFenice: Di Odoardo, Yaghoubian, Bordignon, Pires, Ruzzene, Maltauro, Mazzon, Crescenzo, Moscoso, Bui, Origgi, Genovesi. Allenatori: Mastrogiovanni, Vecchiato.

Arbitri: Saccà di Reggio Calabria, Schettino di Castellamare di Stabia. Crono: Ferraro di Milano.

Reti: 2’26” – 15’44” Pires, 17’55” Ricci. St.: 19’19” Di Odoardo

Note: Pt.: 1-2. Ammoniti: St.: 4’51” Foti, – Ortisi, 16’32” Pires

Campo Ligure. Ci voleva proprio.

Ci voleva una vittoria, ci volevano tre punti, per riprendere il discorso interrotto due settimane fa.

Una vittoria sofferta, e non poteva essere altrimenti in un campo difficile o ostico come quello di Campo Ligure. Perché il Cdm ci ha messo in difficoltà, soprattutto nel primo tempo, meno nel secondo, e il MestreFenice è stato cinico, spietato, senza scrupoli.

Affidandosi a bomber Pires, sempre più capocannoniere del girone A, nei primi 20’, controllando e chiudendo ogni spazio nella seconda parte. Con un Di Odoardo in versione saracinesca e bomber per chiudere il discorso vittoria a 41” dalla fine.

Ci voleva proprio per mettersi alle spalle i due ko consecutivi maturati prima in campionato e poi in Coppa.

Perché anche se abbiamo un gruppo forte e coeso, due stop di seguito era meglio dimenticarli prima possibile e i ragazzi di Mastrogiovanni e Vecchiato sono stati bravissimi a farlo contro la quarta forza del campionato. Due pezzi pregiati assenti per parte, per gli ospiti Bebetinho e Vailati, e alla fine questa è stata la vittoria del gruppo e delle individualità.

Per una notte torniamo a vestire i panni della capolista, di un campionato che possiamo certificare essere ancora apertissimo!

Cronaca. Il MestreFenice parte alla grandissima e dopo 2’26” è già in vantaggio con Pires e il centesimo gol mestrino in questa stagione, trentesimo dell’argentino, sempre più capocannoniere del girone A. Sulla sinistra Moscoso arriva sino in fondo, palla arretrata al centro per Pires che non ci pensa due volte, Politano non è perfetto, 0-1.

Reazione immediata dei padroni di casa. Boaventura rischia subito il pareggio, ma per due volte Di Odoardo si oppone. Poi quando non ci arriva il portierone mestrino è la traversa a salvare il MestreFenice. Attorno al 12’ ci prova Ricci, vola Di Odoardo e nell’azione successiva è il palo esterno a strozzare in gola l’esultanza ligure.

Verso il 14’ Zatsuga sulla sinistra cerca il diagonale, palla di un soffio fuori. Si rivedono gli ospiti al 15’, Maltuaro al tiro, si oppone Politano.

Il MestreFenice sa soffrire, ma anche pungere come fa al 15’44” quando Bui trova l’imbucata per Pires, Boaventura non ci arriva, Politano la tocca solo, e il pallone entra lo stesso, 0-2. E siamo quota trentuno!

Al 17’ Da Silva da lontano, palla che sfiora i legni della porta mestrina.

Cdm che trova un gol meritato, anche se questa volta sul diagonale di Ricci al 17’55” che non sembra irresistibile, Di Odoardo non riesce nell’intervento, 1-2.

Secondo tempo che è una fotocopia del primo. Cdm che tiene il possesso palla, poi accelera per cercare di fare male. Il primo tiro è al 2’34”, Da Silva impegna Di Odoardo. Al 4’45” ancora Da Silva che va in dribbling per vie centrali, ma Di Odoardo si oppone con il corpo.

Il MestreFenice però sembra più attento rispetto alla prima frazione di gara e il Cdm fatica a trovare il varco giusto. Così quando i liguri rifiatano, ecco che vengono fuori gli ospiti.

Al 8’53” Maltauro ruba palla e parte in contropiede, ma all’ultimo Boaventura salva davanti alla sua porta.

Al 10’30” Ruzzene per Maltauro, di prima intenzione per Crescenzo che però viene rimontato e sfuma il contropiede.

Al 11’23” torna a farsi vivo il Cdm con Ricci che ci prova dalla distanza, Avellano è sulla traiettoria ma non riesce a indirizzare bene in porta.

Al 13’53” Da Silva trova il fondo sulla destra, palla in mezzo per Boaventura che a botta sicura viene fermato dai riflessi di Di Odoardo.

Al 15’10” quinto di movimento Cdm con Ricci.

Al 15’57” bel giro palla con il power play ligure e Ricci che tira addosso a Di Odoardo.

Sempre Ricci al 17’09”, Di Odoardo risponde presente.

Al 17’40” dalla destra Zatsuga chiude l’azione con un diagonale che colpisce il palo pieno.

Al 19’ prima Zatsuga e poi Ricci non trovano la porta, che invece inquadrano al 19’19” e una palla che arriva comoda tra le braccia di Di Odoardo, rimessa a porta vuota e gol del 1-3 che chiude il match.

Potrebbe interessarti anche